a8e56dbba490cbcc3eea00fee6b43e91b82f6d36

SOLAREC di Alberto Redaelli - Via Morona, 6 - 20090 Trezzano S/N (MI) P.IVA 13395900965 - C.F. RDLLRT75T17H264E   Pec: albertoredaelli@pec.solarec.it

Sovradimensionamento Fotovoltaico

2025-02-09 10:54

Array() no author 83523

dimensionamento, Inverter,

Il concetto di sovradimensionamento nel contesto fotovoltaico riguarda la capacità di un inverter di gestire una potenza in ingresso superiore alla sua nominale. Ad esempio, un inverter da 6 kW può essere associato a moduli fotovoltaici con una potenza totale anche superiore a 7 kWp.


Durante i mesi estivi, quando la luce solare è più intensa, l'inverter continuerà a produrre 6 kW di potenza massima, in grado di gestire eventuali eccessi di potenza provenienti dai moduli senza subire danni. Nei mesi invernali, invece, il maggior numero di moduli assorbirà più luce, consentendo all'inverter di generare più energia rispetto a un sistema con meno moduli. In pratica, ciò significa che:


  • Nei mesi invernali si ottiene una produzione energetica superiore.
  • Nei mesi estivi, non si corrono rischi di danni dovuti a picchi di potenza.

Questa sovraproduzione può essere sfruttata anche per ottimizzare la ricarica delle batterie, soprattutto durante i mesi invernali, aumentando l'efficienza complessiva del sistema.
In conclusione è consigliato pertanto aumentare il parco fotovoltaico (moduli installati) per avere più produzione istantanea e nei mesi con meno irraggiamento solare.



SOLAREC di Alberto Redaelli - Via Morona, 6 - 20090 Trezzano S/N (MI) P.IVA 13395900965 - C.F. RDLLRT75T17H264E   Pec: albertoredaelli@pec.solarec.it