Abitate in condominio ma sognate un impianto fotovoltaico?
Sempre più condomini ci chiedono se è possibile avere, sul tetto condominiale, un impianto fotovoltaico ma la maggior parte di loro non ha idea di come fare.
Le soluzioni sono molteplici.
La prima è sicuramente quella di installare il proprio impianto sul tetto inviando una comunicazione al proprio amministratore o ai condomini in assenza di questo, allegando un progetto dell'impianto, (Testo Unico per l'Edilizia art. 6 del D.P.R. 380/2001, comma 1, lett. e-quater - DM 2 marzo 2018 - art. 7-bis, comma 5, D. Leg.vo 28/2011).
In tal caso il condomine potrà utilizzare la parte di tetto di sua proprietà, individuata dalla tabella millesimale, senza precludere la possibilità agli altri di fare lo stesso.
Altra soluzione interessante sono i pannelli da balcone che possono essere installati semplicemente alle ringhiere degli stessi e collegati alla rete di casa tramite una semplice presa shuko. Anche in questo caso si dovrà inviare una richiesta all'amministratore o condomini; inoltre dovrà essere segnalato al proprio gestore la presenza di tale impianto.
La massima potenza installabile, senza pratiche, è pari a 800 kWp (2 moduli). Per sfruttare al meglio questa tecnologia è consigliabile prevedere uno storage.
Un'ottima soluzione sono quelle proposte da Ecoflow (www.ecoflow.com).
Infine parliamo dei Gruppi di Autoconsumo.
Dopo che UE ha emanato nel 2018 il RED II e nel 2019 lo IEM, l'Italia nel 2023, con il decreto CACER, ha stabilito le regole operative degli stessi e nel gennaio 2024 ha emanato i decreti attuativi.
Con questa nuova opportunità, i condomini, si possono riunire in un gruppo per sfruttare l'energia prodotta da un impianto ad energia rinnovabile posizionato nella proprietà dell'edificio. L'energia prodotta in eccesso, chiamata condivisa, può essere utilizzata virtualmente dai condomini quando l'impianto produce (es. di giorno per un impianto fotovoltaico) e questa viene incentivata per 20 anni dal GSE (vedi tabelle www.gse.it).
In conclusione abbiamo capito che anche i nostri condomini possono sfruttare l'energia prodotta dal Sole.