a8e56dbba490cbcc3eea00fee6b43e91b82f6d36

SOLAREC di Alberto Redaelli - Via Morona, 6 - 20090 Trezzano S/N (MI) P.IVA 13395900965 - C.F. RDLLRT75T17H264E   Pec: albertoredaelli@pec.solarec.it

Dimensionamento Impianto Fotovoltaico Per Futuri Consumi

2024-03-04 14:28

Array() no author 83523

Fotovoltaico,

Keep Calm

Dimensionare correttamente un impianto fotovoltaico di una casa abitata è piuttosto semplice perché si hanno i consumi energetici evinti dalle bollette, l'irraggiamento solare (KWp/KWh) dell'abitazione sul tetto fornito dal PVGIS, le abitudini di chi ci abita e le varie tipologie di impianti presenti.

Cosa assai più complessa ed empirica è dimensionare un impianto quando l'abitazione non è ancora terminata, o in fase di ristrutturazione, o quando il cliente vorrebbe installare altri impianti futuri (pompa di calore, inverter, piastre ad induzione, wallbox etc.).

In questi casi ci possiamo affidare solo a numeri empirici e statistiche.

Esempio: un cliente vorrebbe installare un condizionatore da 12000 btu per raffrescare e riscaldare l'abitazione. Possiamo certamente sapere quanto un'impianto di questa potenza assorbe istantaneamente (Kw) ma non potremmo mai sapere quanto consumerà in un anno, in quanto, l'accensione e lo spegnimento dello stesso sarà a discrezione sia del cliente sia delle condizioni climatiche.
In questo specifico esempio, il mio consiglio, è quello di installare il condizionatore, usarlo per un periodo congruo, e poi far dimensionare l'impianto fotovoltaico.

Altro esempio può essere la volontà di installare una wallbox: molti clienti mi chiedono quanta potenza servirebbe per alimentare la propria futura macchina elettrica e quanti pannelli metterei sul tetto. La mia risposta è la medesima: ma quanti chilometri percorre in un anno?

In conclusione direi che per avere la migliore resa dall'impianto fotovoltaico prima finirei i lavori di ristrutturazione, o di costruzione, installerei gli impianti di riscaldamento, raffrescamento, wallbox e così via e poi successivamente, monitorando i consumi reali dell'abitazione (bolletta docet) chiederei una consulenza per il dimensionamento corretto.

Avete aspettato fino ad oggi a far installare il vostro fotovoltaico ed ora che siete consci del risparmio che vi può generare a livello economico e a quanta CO2 potete non produrre, non fatevi prendere dalla foga e cercate di seguire i consigli qui sopra riportati.



SOLAREC di Alberto Redaelli - Via Morona, 6 - 20090 Trezzano S/N (MI) P.IVA 13395900965 - C.F. RDLLRT75T17H264E   Pec: albertoredaelli@pec.solarec.it